Due mani per la vita
SCOPO: l’obiettivo che ci siamo posti è quello di fornire delle nozioni di primo soccorso al fine di riconoscere le situazioni di emergenza che più comunemente si possono verificare nella vita di tutti i giorni. Pertanto, saranno forniti alcuni consigli volti alla primissima gestione di tali evenienze, nonchè nozioni di nomenclatura e significato di alcuni presidi presenti sui mezzi di soccorso.
Largo spazio sarà dedicato all’importanza ed alle modalità con cui deve essere effettuata la chiamata ai soccorsi; passaggio chiave per un positivo e corretto processo di pronto soccorso.
L’ultimo incontro sarà dedicato all’insegnamento ed alla messa in pratica della sequenza di BLS (detta anche SALVAVITA), che vorremmo diventasse bagaglio culturale e personale di ognuno di noi. Ampio spazio sarà dedicato alla simulazione delle tecniche di disostruzione delle vie aeree.
Martedì 21/03/2017 e Mercoledì 22/03/2017
- Il sistema 118
 - I soccorso
 - Ferite, Emorragie
 - Ustioni
 
- La Misericordia
 - Morsi di animali e punture di insetti
 - Epilessia
 - colpo di calore/ colpo di sole
 -     lipotimia e sincope 
 -     IMA 
 -     Shock 
 -     Avvelenamento ed intossicazioni 
 
-    Traumi 
 -    Incidenti 
 - Visione presidi in ambulanza
 
-    Morte cardiaca improvvisa 
 - BLS con prova pratica su manichino
 
Pubblicato il 25-05-2017
