DigiEduHack

   Il DigiEduHack è un’iniziativa internazionale promossa dalla Commissione Europea che coinvolge scuole, università e organizzazioni di tutto il mondo con un obiettivo comune: immaginare e costruire soluzioni digitali per migliorare l’apprendimento.

💡Ma cos’è, in concreto?

Si tratta di una vera e propria maratona creativa (un “hackathon”) in cui studenti, insegnanti e appassionati di tecnologia si riuniscono per lavorare su una sfida legata all’educazione digitale. È un’occasione per riflettere insieme su come la scuola può evolversi, diventare più inclusiva, più tecnologica, più vicina alle esigenze di tutti.


🧠 Come funziona?

Durante il DigiEduHack, gli studenti si organizzano in piccoli gruppi e, guidati da docenti e facilitatori, lavorano su una problematica concreta: ad esempio come rendere le lezioni più interattive, come usare meglio la tecnologia in classe, oppure come creare ambienti digitali sicuri e accoglienti.

Non è necessario saper programmare o avere competenze tecniche avanzate: quello che conta è la voglia di collaborare, pensare fuori dagli schemi e trovare nuove idee.

Alla fine della giornata o delle giornate di lavoro (dipende da come viene organizzato l’evento), ogni gruppo presenta il proprio progetto: può essere un’idea, un prototipo, un’app, un video, una proposta per cambiare qualcosa nella scuola.


🌍 Un’esperienza che va oltre la scuola

Il DigiEduHack si svolge in contemporanea in tutto il mondo: è un evento globale. Partecipare significa essere parte di una grande rete di studenti, insegnanti e innovatori digitali che, come noi, credono in un'educazione più moderna e accessibile.

Le idee migliori vengono selezionate per la fase finale europea, dove possono essere votate online o premiate da una giuria internazionale. I vincitori ricevono riconoscimenti ufficiali, visibilità e, in alcuni casi, supporto per continuare a sviluppare il loro progetto.


🚀 Perché partecipare?

  • Per imparare a lavorare in gruppo, ascoltarsi e proporre soluzioni creative.

  • Per mettere alla prova le proprie capacità, anche in modo divertente e informale.

  • Per acquisire nuove competenze digitali, sempre più importanti nel mondo del lavoro e dello studio.

  • Per dare voce ai propri sogni e idee, diventando protagonisti di una scuola che cambia.


📅 Quando e come?

Il DigiEduHack si svolge solitamente tra ottobre e novembre. La nostra scuola può decidere di partecipare organizzando un proprio evento oppure aderendo a iniziative proposte da università o altre realtà educative.

Tutte le informazioni verranno comunicate per tempo a studenti e famiglie tramite circolari, bacheche digitali e i nostri canali ufficiali.


Partecipare al DigiEduHack non significa solo parlare di scuola digitale: significa progettarla insieme, passo dopo passo.

Per saperne di più, puoi visitare il sito ufficiale dell’iniziativa:
🌐 https://digieduhack.com o contattare la nostra referente prof.ssa Manuela Montinaro all'indirizzo email manuela.montinaro@trinchesemartano.eu

Pubblicato il 25-06-2025